
CASTRO EVENTI:
FESTA PATRONALE, MADONNA DELL’ANNUNZIATA: 23-35 aprile. Apre tutte le Feste patronali di primavera e d’estate nel Salento, tra luminarie, bande e una solenne processione. La sera della vigilia si svolgono la Sagra del “Pesce a sarsa” e una fantasmagorica gara pirotecnica. Straordinari concerti bandistici si esibiscono nella incantevole piazzetta incastonata tra la Cattedrale, l’Episcopio e i palazzi signorili).
- Castro wine fest: 4 e 5 luglio 2015 appuntamento all’insegna della valorizzazione delle eccellenze vitivinicole salentine e dei migliori prodotti del territorio e della tradizione mediterranea, con oltre 25 cantine presenti, cooperative agricole, postazioni di musica live, attrazioni, spettacoli, in un “percorso di degustazione” che attraversa il borgo antico di Castro, le terrazze panoramiche sulla baia, il Castello Aragonese in un’atmosfera raffinata e magica.
- Castro in jazz 25 e 26 luglio 2015 rassegna di musica jazz organizzata dall’amministrazione comunale, con eventi collaterali legati alla musica jazz e alla degustazione di vino e prodotti tipici “jazz and wine”, con ospiti e musicisti d’eccezione (hanno suonato nelle edizioni precedenti Gegè Telesforo, Nick TheNightfly, Sarah janes Morris).
- CASTRUM MINERVAE, 2 agosto 2015 premio internazionale dedicato alla cultura classica, all’archeologia, alle origini e alle radici profonde della nostra storia. Il premio Castrum Minervae è conferito, nell’ambito di un programma di spettacolo interamente dedicato al mito di Minerva e degli abitanti dell’Olimpo, a personalità del mondo della cultura classica, della archeologia, del giornalismo e dell’imprenditoria che si sono particolarmente distinti per il loro legame con il territorio salentino.
Nella serata, musicisti, attori e ballerini raccontano i miti e le leggende del mondo antico in un susseguirsi di scene fantastiche ed emozionanti.
- FESTA del MARE in onore della B.V. Maria SS. del Rosario Processione a mare – Gara Pirotecnica, 12 agosto 2015. Da più di un secolo la devozione dei pescatori di Castro si esprime in questa suggestiva manifestazione. Il simulacro della Vergine Maria viene portato in processione lungo le acque della splendida baia di Castro, sui barconi da pesca, con le lampare illuminate.
Il passaggio della processione a mare e i fuochi d’artificio notturni si specchiano nelle acque smeraldine della baia, in uno spettacolo di struggente bellezza. Concerti bandistici nella più sana tradizione pugliese.
- Notte bianca, 17 agosto 2015: dal tardo pomeriggio a notte fonda il paese è immerso in un clima musicante, di festa collettiva. Generi musicali diversi e postazioni distribuite su tutto il territorio comunale, accompagnano il turista in un tour ideale attraverso angoli, scorci, suggestioni uniche e l’apertura notturna del Castello Aragonese e del Museo archeologico arricchisce sotto il profilo culturale l’evento.
- Natale in Contea, presepe vivente: dicembre 2015/gennaio 2016. Nell’ottica di destagionalizzare il turismo, i volontari dell’associazione Natale in Contea in partenariato con l’Amministrazione comunale vestono abiti medioevali per rievocare la Contea di Castro. Gesù nasce tra i pescatori, la corte dei nobili, gli arcieri, i frati e le suore, gli alchimisti e i marinai, mentre i Re Magi arrivano dal mare. Il presepe è visitabile il 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio.