Visioni Mediterranee: 30 opere di Renato Guttuso In mostra nel castello di Gallipoli da oggi e sino al 15 ottobre.

  • 1mostra-Taglio.JPG
  • 2mostra-profDirigenti.jpg
  • 5mostra-pubblico.jpg
  • 6mostra-salaOK.jpg

Gallipoli inaugura nel Castello angioino sul mare un’imperdibile mostra dal titolo “Visioni Mediterranee” dedicata al grande maestro Renato Guttuso, visitabile da oggi 17 Aprile sino al 15 Ottobre e investe nel turismo culturale.

Taglio del nastro ieri sera con ingresso riservato alla stampa. Presenti il sindaco e presidente della Provincia Stefano Minerva, gli Amministratori della città, Paola Renna, direttrice dei Luoghi di Cultura della Città di Gallipoli,  Clara Fumarola dell’Ufficio Patrimonio del Comune, la società che l’ha curata, MostreLab,  l’Associazione Gallipoli  Nostra, presieduta da Elio Pindinelli, che cura il servizio di guida nel castello e il direttore scientifico, il professore Lorenzo Madaro dell’Accademia di Brera che ci ha guidati in un video viaggio alla scoperta delle opere di Guttuso.

Dice il professore: “Si tratta di 30 opere che provengono da collezioni private. Nelle sale del castello potrete ammirare i nudi passionali e sensuali e senza tratti ben definiti, uno dei quali è stato ispirato dal grande amore del maestro: Marta Marzotto. Renato Guttuso era un realista, che esprimeva nella sua pittura la forza e la passione della sua terra d’origine, la Sicilia. Suo padre era peraltro un decoratore dei carretti siciliani. Potrete ammirare le sue opere dedicate alla natura morta e anche un suo famoso quadro che si ispira al cubismo, come anche il suo omaggio a Picasso e alla Roma popolare che lui amava”.

VEDI IL VIDEO:

https://youtu.be/kuOoYWBHL9g?feature=shared

E così la Città di Gallipoli investe sempre di più sul turismo culturale per attrarre tutto l’anno viaggiatori colti e curiosi puntando sulla bellezza dei suoi Beni culturali materiali e immateriali.